11 03, 2019

Le Degustazioni del Lunedì

2019-02-07T20:35:26+02:00

11 Marzo “Nebbiolo, i vigneti in alta quota della Valtellina e le Langhe”   Il Nebbiolo, un vino dal nome romantico, la cui derivazione richiama l’”annebbiamento” che la pruina, lascia sui grossi acini violacei o dalla sua vendemmia, che avviene in ottobre inoltrato, momento in cui i vigneti sono ricoperti nell’affascinante nebbia del nord. Questa sera confronteremo il Nebbiolo delle Langhe e il Chiavennasca Lombardo, diversi nomi, per uno stesso vitigno, che esprime la stessa regalità, ma con caratteristiche diverse. Vitigno Piemontese per antonomasia, è sicuramente quello a bacca nera più pregiato ed elegante tra quelli italiani. Nel 2014, i paesaggi [...]

Le Degustazioni del Lunedì 2019-02-07T20:35:26+02:00
25 02, 2019

Le Degustazioni del Lunedì

2019-02-05T20:35:33+02:00

25 Febbraio “Ostriche in bilico tra Muscadet e Guascogna”   In questa serata, sfatiamo il lussuoso abbinamento ostriche e Champagne, che di fatto ha in comune solo il costo elevato, proponendovi un approfondimento sull’abbinamento del mollusco per eccellenza, l’ostrica e del vino più adatto per esaltarla. La spiccata acidità e l’importante effervescenza dello Champagne, hanno un forte impatto sulla sapidità e sulla consistenza del mollusco. Abbiamo, quindi, provato a pensare oltre, cercando degli scenari alternativi. Per questo primo Lunedì di Febbraio, vi portiamo sulla Costa Atlantica, dalla Loira fino al Sud Ovest, la Guascogna, incontrando il Muscadet, il Petit Manseng e il Colombard. [...]

Le Degustazioni del Lunedì 2019-02-05T20:35:33+02:00